70. Che cosa significa misoneista?
Care e cari, dalla Buchmesse di Francoforte ‒ la fiera di libri più importante nel mondo ‒ sono arrivati gli aggiornamenti sui dati editoriali. Dati che parlano di incertezza nonostante i titoli entusiastici dei quotidiani, in particolare se si considerano le vendite: nei primi nove mesi del 2023 c’è stato un calo di un milione di copie rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente. Il valore del venduto nel 2022 è pari a 3,38 miliardi di euro (se si considera il 2019, in quattro anni è cresciuto di quasi 300 milioni, che è una proporzione bassa se si confronta il dato con la Francia o la Germania). Nel 2022 sono stati stampati 83.950 nuovi titoli, una media di 230 ogni giorno (rispetto al 2010 la crescita delle novità è del 37,8%). In circa una decade le case editrici attive con almeno un libro inserito in catalogo durante l’anno sono aumentate di un migliaio. A fronte di qualche dato positivo, come nell’ambito delle traduzioni, continuiamo a perdere lettori.
NEWS
L’Italia sarà ospite d’onore alla Buchmesse 2024. Sarà l’occasione per fare conoscere all’estero la nostra produzione editoriale.
Da che parte stai? Conflitti, diritti umani e prigionia: Irene Graziosi incontra Patrick Zaki, su Lucy.
È arrivata in libreria Tessere, la nuova collana di Treccani Libri.
Intervista a Layla Yusuf, imprenditrice e attivista di origini somale.
CONSIGLI DI LETTURA
La primavera perfetta di Enrico Brizzi, edito da HarperCollins Italia nel 2021, narra la storia di un uomo che dalla gioia sprofonda nei problemi per poi rialzarsi. Un concatenarsi di eventi tanto umani quanto inarrestabili porterà a rivelare l’efficacia della narrazione del noto autore verso una consapevolezza strutturale che forse non aveva mai raggiunto nelle precedenti opere.
Lettere a Ludwig von Ficker. Vienna, la guerra, il Tractatus di Ludwig Wittgenstein, edito da GoWare nel 2022 (a cura di Michele Ragno; traduzione di Francesca Mazzilli), sono lettere del celebre filosofo che evidenziano ancor più quanto i suoi tumulti interiori fossero, per quanto caotici, sotto una stella con una sua logica. Se posso dare un consiglio: la vita si intreccia fortemente col suo pensiero, ottima la biografia di Ray Monk.
UNA PAROLA
Stiamo sempre più perdendo la ricchezza della lingua italiana e diverse sono le ragioni. Provate a sfidare voi stessi e qualcun altro. Vi presenterò ogni volta una nuova parola. La conoscete?
Miṡoneista s. m. e f. agg. [der. di misoneismo] (pl. m. -i). – Chi ha in odio ogni novità. Come agg.: tendenze m., atteggiamento misoneista.
[ringrazio il vocabolario Treccani]
SPONSORIZZAZIONE
Se vuoi far conoscere un libro, un evento o un'attività a questa comunità di lettrici e lettori? Scrivimi!
AI E DINTORNI
Da luglio a settembre 2023, le aziende legate all’intelligenza artificiale hanno registrato un aumento del 27% di finanziamenti rispetto allo stesso periodo nel 2022. Un segnale chiaro della tendenza in corso. Diversi analisti hanno paragonato l’attuale fase a quella della diffusione di internet.
Baidu, il gigante tecnologico cinese, ha comunicato quanto la società stesse preparando la sfida a ChatGPT e se volete comprendere i dettagli di ciò che sta accadendo, allora vi consiglio di guardare i video di presentazione.
Un dato che sta sorprendendo molti: il 31% dei postdoc utilizza ChatGPT nella maggior parte delle loro attività, come per esempio nella correzione di testi o di codice.
DALL·E 3 è stato integrato su ChatGPT: coloro che hanno l’abbonamento PLUS o Enterprise possono già creare prompt per ottenere immagini che non hanno nulla da invidiare a quelle di Midjourney, che da quasi un anno sembrava del tutto superiore nella qualità.
CORSI
Le date di novembre per il nuovo corso di ChatGPT dedicato alla scrittura.
La Booksletter è un impegno di ore che ho scelto e mi diverte. Se questo progetto ha reso una vostra giornata un po’ migliore o se pensate che vi sia stato utile in qualche modo, considerate la possibilità di sostenerlo con una piccola somma una tantum grazie a Buy Me A Coffee.
Se volete sostenere il progetto e, al contempo, approfondire i temi editoriali con tante attività in una community riservata, allora potreste considerare di iscrivervi a 22e22 (l’iscrizione è per sempre).
Se vivete già nel futuro, ecco dove potreste inviare una donazione in Bitcoin.
bc1q3gmcfmy7swvhl74zplj9stn4crxmjz27pz6cpw
Vi ringrazio per l’attenzione e a presto!
Morgan
Volete conoscere alcune delle mie attività?
Volete inviarmi una e-mail?
La Booksletter la trovate anche su Newsletterati, un gruppo di newsletter belle da leggere (e da condividere).
[Alcuni libri o prodotti rientrano nell’Amazon Affiliate Program]